
Foglio rosa auto: guida completa 2025
Il foglio rosa è un documento che permette di esercitarsi alla guida di un veicolo prima di sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente di guida. Può essere ottenuto dopo aver superato l’esame teorico e consente di fare pratica su strada sotto la supervisione di un accompagnatore qualificato. Secondo l’articolo

Assicurazione autocarro uso proprio: cos’è e come funziona
Il panorama assicurativo offre una vasta gamma di polizze progettate per soddisfare le diverse esigenze di mobilità. L’assicurazione per autocarri è una polizza obbligatoria per chiunque possieda un veicolo destinato al trasporto di merci, studiata appositamente per veicoli di dimensioni e portata superiori rispetto alle normali autovetture. Secondo quanto stabilito

Assicurazione Sanitaria: Come Scegliere la Polizza giusta
L’assicurazione sanitaria rappresenta una soluzione fondamentale per garantire l’accesso a cure mediche senza dover affrontare costi imprevisti o attendere troppo a lungo. Le polizze sanitarie, infatti, sono strumenti assicurativi che offrono copertura finanziaria per le spese mediche, sia come alternativa che come integrazione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). In Italia,

Catastrofi e obbligo di polizza per le imprese: come proteggersi
Le catastrofi naturali e le calamità impreviste rappresentano un rischio concreto per le imprese, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni dell’attività. Eventi come terremoti, alluvioni e altre emergenze possono causare danni ingenti alle strutture aziendali, interrompendo la produzione e compromettendo la continuità operativa. Di fronte all’incremento degli eventi catastrofici, la normativa

Passaggio di proprietà automobile: cosa serve e come funziona
Il passaggio di proprietà di un’automobile è un atto ufficiale che certifica il trasferimento della titolarità di un veicolo da un venditore a un acquirente.

Come reimmatricolare auto radiate e auto storiche
La reimmatricolazione di un’auto storica è un processo che dipende dallo stato giuridico del veicolo e dalla disponibilità della documentazione originale, ma diventa necessaria quando il veicolo perde la documentazione essenziale, come la targa, il libretto di circolazione o il certificato di proprietà.È importante considerare che un’auto che ha superato