Il concorso di colpa in un incidente stradale
Il concorso di colpa riguarda la reciproca o multipla responsabilità in un incidente stradale: scopri in questo articolo le casistiche e quello che c’è da sapere.
Il concorso di colpa riguarda la reciproca o multipla responsabilità in un incidente stradale: scopri in questo articolo le casistiche e quello che c’è da sapere.
I danni causati dalle violente grandinate possono costare caro: scopri in questo articolo perché e in quali casi conviene scegliere la garanzia Eventi Naturali.
Al ritorno dalle vacanze la pulizia degli interni dell’auto è d’obbligo: scopri in questo articolo come togliere i residui di sabbia e le macchie di salsedine dai sedili.
La scatola nera è un dispositivo sempre più diffuso. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi e gli svantaggi legati alla sua installazione.
Quando si sottoscrive una polizza auto bisogna fare attenzione alle regole del contratto, leggendo sempre il foglio informativo. Ogni assicurazione, infatti, prevede alcune restrizioni ed esclusioni. Un esempio è la rivalsa in caso di ebbrezza. Vediamo in cosa consiste.
Uno dei parametri utilizzati per il calcolo dell’RCA sono i cavalli fiscali: vediamo cosa sono.
Hai perso la tua patente? Non farti prendere dal panico: ecco cosa devi fare.
Il miglioramento o il peggioramento del premio assicurativo si basa sul meccanismo del bonus-malus. Ecco come funziona.
Vediamo quali sono e come scegliere le garanzie giuste per l’assicurazione della propria auto.
L’auto è un mezzo indispensabile per la mobilità privata e aziendale, tuttavia è essenziale mantenere l’abitacolo sempre igienizzato. Ecco alcuni consigli utili su come eseguire una perfetta sanificazione degli interni dell’auto.