Consenso all'uso dei cookie

x

Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra Cookie Policy.

Smartphone al volante: resistere alla tentazione

Con la ricerca “Stetoscopio - Il sentire degli assicurati italiani” abbiamo indagato sull'utilizzo dello smartphone mentre si guida.

Lo smartphone ormai non è più soltanto un mezzo di comunicazione, ma un oggetto di cui non possiamo fare a meno e che ci accompagna in ogni occasione, anche in quelle davvero inopportune e pericolose… come la guida!

Ma quanti ammettono di usare il telefono al volante? E si farebbero intimorire dal rischio di vedersi ritirata la patente?

Lo abbiamo scoperto con la ricerca “Stetoscopio – Il sentire degli assicurati italiani”: ecco cosa ci hanno risposto gli italiani.

 

Leggi anche:

Foglio rosa auto: guida completa 2025

Il foglio rosa è un documento che permette di esercitarsi alla guida di un veicolo prima di sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente di guida.  Può essere ottenuto dopo aver superato l’esame teorico e consente di fare pratica su strada sotto la supervisione di un accompagnatore qualificato. Secondo l’articolo

Leggi Tutto »

Assicurazione autocarro uso proprio: cos’è e come funziona

Il panorama assicurativo offre una vasta gamma di polizze progettate per soddisfare le diverse esigenze di mobilità.  L’assicurazione per autocarri è una polizza obbligatoria per chiunque possieda un veicolo destinato al trasporto di merci, studiata appositamente per veicoli di dimensioni e portata superiori rispetto alle normali autovetture. Secondo quanto stabilito

Leggi Tutto »