10 auto elettriche economiche da provare (2025)

Le citycar a zero emissioni diventano sempre più accessibili: scopri i modelli elettrici più interessanti dell’anno senza spendere una fortuna.

Con il continuo aumento dell’offerta di veicoli a zero emissioni, le auto elettriche economiche stanno finalmente diventando una realtà accessibile per molte persone. Anche nel 2025, si conferma il trend verso citycar e compatte elettriche dal prezzo contenuto ma con autonomia, comfort e tecnologia sempre più convincenti.

Che tu stia cercando la tua prima elettrica, un’auto per la città o un’alternativa sostenibile per i tuoi spostamenti quotidiani, ecco le 10 migliori auto elettriche economiche da provare nel 2025.

  1. Dacia Spring – da 17.900 €

La Dacia Spring rimane una delle regine dell’elettrico low-cost. Il restyling 2024 l’ha resa più moderna e accattivante, con due versioni da 45 e 65 CV. È una citycar essenziale ma sorprendente per autonomia (fino a 230 km WLTP), comodità e semplicità di guida. Ideale per la mobilità urbana, continua a essere il punto di riferimento per chi cerca il prezzo più basso.

  1. DR 1.0 EV – da 18.900 €

La DR 1.0 EV è una citycar compatta che si distingue per il buon rapporto qualità/prezzo. Lunga appena 3,20 m, monta un motore da 61 CV e una batteria da 31 kWh che le consente un’autonomia di 210 km (fino a 294 km in città). Ottima per chi cerca una seconda auto elettrica versatile, con uno stile semplice ma moderno e un infotainment da 9,7”.

  1. Leapmotor T03 – da 18.900 €

Arrivata in Italia grazie alla partnership con Stellantis, la Leapmotor T03 è una compatta cinese molto interessante per chi vuole una elettrica economica ben equipaggiata. Ha un motore da 95 CV, una batteria da 37,3 kWh e un’autonomia dichiarata di 265 km. Sorprende per abitabilità interna e comfort, con finiture superiori rispetto alla media della categoria.

  1. Citroën ë-C3 – da 23.900 €

Totalmente rinnovata, la nuova Citroën ë-C3 è costruita sulla piattaforma Smart Car di Stellantis ed è una delle grandi protagoniste del 2025. Monta un motore da 113 CV e una batteria da 44 kWh, per un’autonomia di circa 320 km. L’estetica è da crossover urbano, l’abitacolo è spazioso e ricco di tecnologia, il prezzo resta competitivo.

  1. Fiat Grande Panda – da 24.900 €

La Fiat Grande Panda è la reinterpretazione in chiave moderna dell’iconica Panda, questa volta 100% elettrica. È più grande, ha linee squadrate in stile retrò e interni razionali ma digitalizzati. Con 113 CV e 320 km di autonomia, è pensata per chi cerca praticità, stile e un marchio familiare in una citycar compatta ed efficiente.

  1. Hyundai Inster – da 24.900 €

La Hyundai Inster è il nuovo crossover urbano del marchio coreano. Compatta (3,83 m), ma spaziosa dentro, con un design originale che ricorda quello della Hyundai Casper. Il motore da 97 CV e la batteria da 42 kWh promettono 327 km di autonomia WLTP. Equipaggiata con i più moderni ADAS, si distingue per qualità costruttiva e tecnologia.

  1. Renault 5 E-Tech – da 25.000 €

La nuova Renault 5 E-Tech 100% elettrica rappresenta il ritorno di un’icona. Ha uno stile retrò-futuristico che richiama la storica R5, con elementi digitali e originali. L’autonomia arriva fino a 300 km grazie a una batteria da 40 kWh, mentre la potenza si aggira sui 95 CV. Perfetta per chi cerca una citycar con design, carattere e tanta storia alle spalle.

  1. Cupra Raval – da 25.000 €

Cupra entra nel mondo delle EV compatte con la sportiva Raval, pensata per il pubblico giovane e dinamico. Ha una linea aggressiva, un assetto sportivo e interni con finiture premium. Offre circa 440 km di autonomia ed è tra le elettriche più brillanti nella sua fascia di prezzo. Un’alternativa perfetta a chi vuole un po’ più di adrenalina nell’elettrico.

  1. Volkswagen ID.2all – da 21.000 €

La ID.2all è la citycar elettrica con cui Volkswagen punta a democratizzare la mobilità elettrica. Costa poco, ma non rinuncia a qualità tedesca, con 450 km di autonomia, motore efficiente e ampio spazio interno. Basata sulla piattaforma MEB Entry, è la sorella minore della ID.3, ma molto più accessibile e concreta.

  1. BYD Seagull – da meno di 20.000 €

BYD, leader mondiale dell’elettrico, lancia in Europa la Seagull: una compatta moderna, spaziosa e con ottima dotazione tecnologica. Due versioni disponibili: da 305 o 405 km di autonomia, motori da 74 o 101 CV, ricarica rapida e display centrale da 12”. A questo prezzo, è difficile trovare di meglio.

Il futuro è elettrico

Il 2025 segna un momento chiave nella diffusione della mobilità elettrica in Italia. Grazie all’arrivo di nuovi modelli economici, compatti e accessibili, non è più necessario spendere cifre elevate per guidare un’auto a zero emissioni. Le tecnologie di batterie sono migliorate, l’autonomia cresce, e le colonnine di ricarica diventano sempre più diffuse, rendendo l’elettrico una scelta concreta per la vita di tutti i giorni.

Passare a un’auto elettrica oggi significa anche contribuire attivamente alla riduzione dell’inquinamento urbano e al miglioramento della qualità dell’aria nelle nostre città.

Vuoi proteggere al meglio la tua nuova auto elettrica?

Quixa E-Green è la garanzia della polizza assicurazione auto, progettata per supportarti in ogni situazione legata alla tua auto elettrica o ibrida plug-in.

La nostra polizza offre una protezione completa che va oltre la semplice copertura dai danni: in caso guasto o batteria scarica, potrai contare su un’assistenza stradale efficace e specializzata. Tra i servizi inclusi nella garanzia Soccorso Stradale E-Green trovi la ricarica direttamente sul posto, che ti permette di riprendere la marcia senza dover raggiungere un punto di ricarica a piedi o con mezzi alternativi. Se, invece, il problema non può essere risolto sul momento, il veicolo verrà trasportato al punto di ricarica più vicino, garantendoti sempre tranquillità e sicurezza.

Non perdere tempo: richiedi subito un preventivo, facile e veloce, sulla pagina https://www.quixa.it/prodotti/quixa-e-green/ e scopri come proteggere al meglio la tua auto elettrica o ibrida plug-in con una soluzione moderna, completa e conveniente.

Prima di sottoscrivere un contratto assicurativo, ricordiamo l’importanza di leggere sempre il SET informativo del prodotto.

Leggi anche:

Foglio rosa auto: guida completa 2025

Il foglio rosa è un documento che permette di esercitarsi alla guida di un veicolo prima di sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente di guida.  Può essere ottenuto dopo aver superato l’esame teorico e consente di fare pratica su strada sotto la supervisione di un accompagnatore qualificato. Secondo l’articolo

Leggi Tutto »

Assicurazione autocarro uso proprio: cos’è e come funziona

Il panorama assicurativo offre una vasta gamma di polizze progettate per soddisfare le diverse esigenze di mobilità.  L’assicurazione per autocarri è una polizza obbligatoria per chiunque possieda un veicolo destinato al trasporto di merci, studiata appositamente per veicoli di dimensioni e portata superiori rispetto alle normali autovetture. Secondo quanto stabilito

Leggi Tutto »