Consenso all'uso dei cookie

x

Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra Cookie Policy.

Uso del navigatore alla guida: distrae più dello smartphone

Il navigatore risulta essere il dispositivo che provoca maggiori distrazioni alla guida.

Pensavate che lo smartphone fosse la principale fonte di distrazione alla guida? Dovete ricredervi, perché il navigatore è più pericoloso del cellulare al volante.

Gli automobilisti ne fanno tranquillamente uso mentre stanno guidando, senza avere la reale percezione del rischio, convinti che se i dispositivi tecnologici fanno parte delle dotazioni dell’auto non possono essere così pericolosi!

Impostare in movimento i dispositivi di navigazione e di intrattenimento costituisce, in realtà, uno dei maggiori pericoli per la sicurezza degli italiani al volante, ma non è l’unico!

Gli automobilisti commettono parecchie infrazioni mentre guidano. Vediamo insieme cosa hanno confessato nell’indagine “Stetoscopio – Il sentire degli assicurati italiani”.

 

Leggi anche: