Ricerca centri di installazione
Inserisci il cap
Inserisci un cap valido!
Non abbiamo centri autorizzati vicino a te.
Riprova con un altro CAP!
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici propri e di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornirti un servizio in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di questi cookie clicca qui. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze.

Contrassegno digitale
Non è più necessario esporre il contrassegno sul veicolo
Cos’è il contrassegno?
Il contrassegno assicurativo è il tagliando cartaceo che consente di certificare che un veicolo è assicurato per la Responsabilità Civile. Il tagliando contiene, infatti, gli estremi della polizza: il nome e il marchio della Compagnia, il numero di targa, il tipo di veicolo e la scadenza della copertura assicurativa.
Cosa cambia?
Dal 18 Ottobre 2015 per gli automobilisti non è più necessario esporre il contrassegno assicurativo sul parabrezza in quanto le compagnie alimentano un’apposita banca dati e di conseguenza non verrà più inviato in formato cartaceo.
E’ però indispensabile avere con sé, in copia stampata o in formato digitale, il certificato di assicurazione, ovvero il documento ufficiale per attestare l’esistenza di una copertura assicurativa RCA e che consente l’identificazione degli estremi in caso di sinistro. Per averlo sempre a portata di mano scarica quixa APP!
Come vengono effettuati i controlli?
Le Forze dell’ordine verificano, attraverso un innovativo sistema, se il numero di targa è presente nella banca dati dei veicoli assicurati, direttamente sul posto di blocco o attraverso l’utilizzo di dispositivi elettronici a distanza come Autovelox, Tutor, Telepass e Telecamere ZTL.
Chi alimenterà la banca dati?
La banca dati sarà alimentata direttamente dalla compagnia di assicurazione ogni volta che una nuova polizza o un rinnovo verranno stipulati.
Viaggiare all’estero
Per circolare nei paesi dell’Unione Europea sarà obbligatorio avere a bordo del veicolo il certificato di assicurazione che certifica il contratto assicurativo, mentre nei paesi Extra EU continua ad essere obbligatoria la carta verde.