Le migliori spiagge per cani in Italia

Andare in vacanza con il cane è un piacere grazie alle spiagge attrezzate: scopri le migliori su tutta la penisola grazie al blog di Quixa.

Tantissimi italiani hanno un cane come membro della famiglia, tuttavia quando arriva il momento delle ferie estive spesso bisogna trovare una soluzione per partire senza il proprio amico a quattro zampe. Eppure, è possibile decidere di portare fido con sé, basta scegliere una destinazione dog-friendly con una spiaggia per cani. Negli ultimi anni sono aumentate le mete turistiche in grado di accogliere anche gli animali domestici per aiutare le famiglie a non separarsi dagli animali da compagnia durante le vacanze estive. Ecco quali sono alcune delle migliori spiagge attrezzate per cani in Italia, per concedersi un po’ di meritato riposo al mare portandosi dietro anche il proprio animale da compagnia.

Dove andare al mare con il cane: le spiagge dog friendly

Da Nord a Sud, la penisola offre tantissime soluzioni per chi desidera andare in spiaggia con i cani. Oggi, infatti, si contano centinaia di posti che accettano animali domestici in tutto il Paese, basta scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e individuare la località giusta per trascorrere le ferie con tutta la famiglia, cani compresi. H3: Dog Beach, San Vincenzo – Toscana Una delle spiagge per cani attrezzate migliori in Italia è Dog Beach, uno stabilimento balneare con spiaggia libera a San Vincenzo in provincia di Livorno. Immerso nella bellissima costa della Toscana, Dog Beach propone 110 metri di litorale dove i cani possono correre, divertirsi e fare il bagno in mare senza guinzaglio, con un rigoroso regolamento che tutela il benessere dei cani e la convivenza tra gli ospiti della spiaggia. H3: Porto Fido, Santa Teresa di Gallura – Sardegna La Sardegna è tra le mete turistiche più popolari per le vacanze estive, ma è anche una destinazione dog friendly con tante località che consentono di andare in spiaggia con i cani. Tra queste c’è Porto Fido a Santa Teresa di Gallura, un luogo che accoglie i cani come gli esseri umani, dove trovare postazioni ampie che garantiscono uno spazio adeguato per ogni animale. H3: Beach 33, Rimini – Emilia-Romagna Molte spiagge dell’Emila Romagna consentono l’accesso con gli animali da compagnia, tra cui la spiaggia libera Beach 33 di Rimini. Sono ammessi cani di ogni taglia e gatti, con tanti servizi rivolti ai quadrupedi domestici come doccette e servizi igienici dedicati. È necessario mantenere i cani al guinzaglio, mostrando il libretto sanitario dell’animale all’ingresso per poter accedere alla spiaggia. H3: Bau Beach, Maccarese – Lazio Tra le destinazioni per una gita fuori porta in Centro Italia, una località completamente pet friendly è Bau Beach a Maccarese. La spiaggia si trova a poca distanza da Roma, nel litorale laziale, ed è un luogo ricco di attività per i cani e i loro proprietari. Inoltre, mette a disposizione un punto di primo soccorso veterinario per la sicurezza degli animali, con la possibilità di seguire corsi di formazione certificati. H3: Lido La Praia, Zambrone – Calabria Un luogo per andare in spiaggia con il proprio cane in Calabria è il Lido La Praia, situato in località Zambrone in provincia di Vibo Valentia. Si tratta di un piccolo paradiso naturale immerso nel verde in cui rilassarsi in spiaggia con il proprio amico a quattro zampe o nella piscina dell’hotel struttura che dista appena 4-500 metri dal mare che si può raggiungere anche con un comodo servizio navetta. H3: Il Santos, Torre Canne – Puglia Una destinazione per le famiglie con animali in vacanza in Puglia è Il Santos di Torre Canne, uno stabilimento balneare a Brindisi ideale per un viaggio al mare con i cani. La DoggyBeach offre sia la spiaggia sia una zona recintata di 3 ettari, un comodo bar e un ristorante con servizi per gli animali come le doccette con acqua potabile e una struttura veterinaria convenzionata con lo stabilimento. H3: La Spiaggia di Pluto, Bibione – Veneto Tra le spiagge dog friendly in Nord Italia c’è la Spiaggia di Pluto a Bibione, in Veneto, una struttura sorta nel 2008 e oggi divenuta famosa come la spiaggia per cani più grande d’Italia. Qui sono disponibili zone recintate per lasciare gli animali senza guinzaglio, tanti servizi per il benessere dei cani e la possibilità di noleggiare ombrelloni e igloo con sdraio e lettini. H3: Doggy Beach, Lignano Sabbiadoro – Friuli Venezia Giulia La Doggy Beach di Lignano Sabbiadoro è un’ottima spiaggia attrezzata per cani in Friuli-Venezia Giulia, aperta da maggio a settembre dalle 9.00 fino al tramonto. I cani possono entrare in acqua senza orari o limitazioni, mentre per il relax in spiaggia ci sono 130 postazioni di cui 30 aree dog vip recintate, compreso un campo agility per cani e il servizio veterinario.

Alcuni consigli utili per andare con i cani in spiaggia

Una vacanza in spiaggia con i cani richiede una certa preparazione, per garantire il corretto benessere dell’animale ed evitare di stressarsi durante le agognate ferie estive. Per prima cosa, bisogna controllare di avere tutta la documentazione in regola, infatti nella maggior parte delle strutture è necessario presentare il libretto sanitario e il cane deve avere tutte le vaccinazioni. È importante anche dotare l’animale di una medaglietta di identificazione, qualora dovesse allontanarsi e smarrire la strada, oppure acquistare un GPS per cani per localizzarlo in ogni momento. È preferibile educare il cane e abituarlo progressivamente alla socialità, in quanto in una spiaggia dog friendly si troverà con tante persone e animali e dovrà necessariamente essere educato e non mostrarsi aggressivo. Bisogna anche organizzare bene i bagagli del cane, portandosi dietro tutto l’occorrente per pulire i bisogni dell’animale, idratarlo con frequenza e proteggerlo dal sole nelle ore più calde della giornata. È opportuno avere con sé anche dei giochi per interagire con il cane, ricordandosi che le attività ricreative non devono disturbare gli altri ospiti della spiaggia né creare attriti con gli altri cani presenti. Per una maggiore tranquillità è importante acquistare anche un’assicurazione sanitaria per cani, ad esempio stipulando la polizza quixa smart dog. La copertura che aiuta a prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, con vari servizi inclusi come il rimborso delle spese veterinarie, la telemedicina e un contributo per sostenere le spese di ricerca in caso di smarrimento.