Smartphone alla guida: i dati sui giovani

L'uso dello smartphone mentre si è alla guida è purtroppo molto diffuso tra i giovani.

La situazione cambia quando a rispondere sono i giovani, forse più ossessionati dallo smartphone o più disposti ad ammetterlo. Quasi il 60% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni ammette di usare il telefono alla guida.

Curiosi di sapere quali sono i motivi per cui non riescono a rinunciare al cellulare neanche in macchina? Al primo posto abbiamo i messaggi: il 57% dei giovani si scambia sms o usa applicazioni di messaggistica. Seguono le chiamate, dato che il 41% ammette di telefonare senza auricolari o vivavoce. Circa il 20%, infine, arriva addirittura ad aggiornare i propri profili social o scattare selfie al volante.

Leggi anche:

Foglio rosa auto: guida completa 2025

Il foglio rosa è un documento che permette di esercitarsi alla guida di un veicolo prima di sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente di guida.  Può essere ottenuto dopo aver superato l’esame teorico e consente di fare pratica su strada sotto la supervisione di un accompagnatore qualificato. Secondo l’articolo

Leggi Tutto »

Assicurazione autocarro uso proprio: cos’è e come funziona

Il panorama assicurativo offre una vasta gamma di polizze progettate per soddisfare le diverse esigenze di mobilità.  L’assicurazione per autocarri è una polizza obbligatoria per chiunque possieda un veicolo destinato al trasporto di merci, studiata appositamente per veicoli di dimensioni e portata superiori rispetto alle normali autovetture. Secondo quanto stabilito

Leggi Tutto »